Vacanza d'autore Alto Adige.
-
Genre: Documentary film
-
Speelduur: 00:48:45
-
Beschrijving: Usi, consuetudini e colori delle splendide vallate altoatesine durante l'arco delle quattro stagioni e vita negli antichi masi (aziende agricole a conduzione familiare, comprensive di abitazione, terreni circostanti ed attrezzatura per le lavorazioni tecnico - agricole) adattati all'accoglienza agrituristica.
1 - Val Senales: il rigoglio dei fiori in primavera
2 - mandria di mucche al pascolo in un bosco
3 - gruppo di baite
4 - giovane agricoltore zappa un terreno in salita
5 - coppie di turisti a passeggio nei boschi
6 - dettagli di fiori, tra cui rododendri e soffione
7 - Madonna di Senales: Giovanni Santer falcia l'erba davanti al maso di famiglia, tutto in legno e risalente al XVIII secolo
8 - Marlise Santer, sorella di Giovanni, riceve alcuni turisti, mostra alla donna ospite i locali disposti su due piani, illustra i servizi dell'agriturismo (in v.)
9 - la turista si affaccia dalla finestra della camera da letto
10 - Giovanni Santer dispone mucchi di erba tagliata su una carriola
11 - bambino con agnellino in braccio
12 - gregge di ovini e cartello "Ortsanfang Unserfrau"
13 - le pecore di vari allevamenti, contrassegnate con macchie di diversi colori sul dorso, si avviano verso la fine della valle e percorrono un tratto di strada a fianco di un lago
14 - coppia di turisti osserva le pecore radunate
15 - il gregge comune si avvia all'alpeggio guidato da Willy, esperto pastore della valle
16 - neve in alta quota
17 - fasi della transumanza con salite e passaggi su roccia
18 - il pastore incita e richiama le pecore belanti (in v.)
19 - Willy sostiene al pecora più anziana nel passaggio sul ghiacciaio per impedire che il gregge sbandi
20 - gli ovini procedono con cautela, e in fila indiana, fino alla sella della montagna alta 3.300 metri
21 - svaghi e momenti di lavoro in Val Sarentina
22 - scorci dell'abitato sul lago Valdurna
23 - barche ormeggiate sulle rive
24 - il taglio del fieno al maso di Hans e Rosa Taler [?]
25 - due donne travasano il latte da un bidone a un recipiente di latta più piccolo
26 - puledro con mamma - cavalla su un prato
27 - famiglia intenta alla ricerca e raccolta di funghi
28 - un uomo affetta e annusa i funghi
29 - acque di un ruscello accanto al maso Taler
30 - Rosa Taler affetta dello speck
31 - ospiti e turisti brindano con vino rosso
32 - fasi della semina manuale
33 - donna intenta a dipingere all'aperto
34 - alto atesini lavorano delicati ricami su tessuti e cuoio conciato
35 - un uomo indossa la pettorina e la cintura di un completo di cuoio
36 - dettagli delle calzature ricamate
37 - Sarentino, prima domenica di settembre: momenti della benedizione e della processione religiosa
38 - sfilata della banda musicale (in v.)
39 - trasporto di una reliquia e della statua della Madonna
40 - il paese inq dall'alto
41 - luce e colori autunnali nelle chiome degli alberi
42 - paesaggi, riflesso delle montagne sul lago
43 - scorci panoramici
44 - Alpe di Siusi: Annamaria e Pius Runger raccolgono i lamponi coltivati sul margine del bosco
45 - fasi della raccolta dell'uva nella piccola vigna del maso
46 - l'uomo si avvia verso il tino con la gerla colma di grappoli sulle spalle
47 - Pius rovescia l'uva nel tino, offre un assaggio ad una coppia di turisti (in v.), fasi della pigiatura
48 - gli anziani genitori Peter e Rosa Runger collaborano ai lavori agricoli
49 - offerta e assaggio del mosto (in v.)
50 - terreno ricoperto dai ricci
51 - le castagne ancora sui rami
52 - nell'antica "stube" dell'altipiano di Renon si festeggia la raccolta delle castagne con assaggi di mosto appena spremuto e di castagnata
53 - Peter Gruber, Rudi Lempfrecher, Konrad e Johan Steger cantano e suonano canti e tipici vocalizzi (in v.)
54 - paesaggi delle valli
55 - rientro delle mandrie dai pascoli in alta quota
56 - dettaglio del muso di una vacca che muggisce (in v.)
57 - nei dintorni di Brunico si festeggia la mucca ritenuta più bella con una grande campanaccio infiocchettato
58 - allevatori tentano di trattenere mucca e vitelli
59 - una mucca particolarmente opulenta viene coronata con un trofeo di fiori e ornamenti
60 - prima del definitivo tramonto Pius e Peter riconducono la mandria al maso (in v.)
61 - inizia a nevicare: i fiocchi, prima radi, si infittiscono
62 - panorami invernali: nebbia, neve, pennacchi di fumo dai comignoli
63 - bambini scendono con gli slittini fino alla strada dove salgono sul pulmino scolastico
64 - uomini con slitte di legno in spalla salgono da una baita alle vette della Valle Aurina
65 - al termine della salita i montanari bevono un sorso di grappa (in v.)
66 - i tronchi vengono legati l'uno all'altro con catene
67 - discesa a valle delle slitte cariche di legname (in v.)
68 - l'anziana Rosa Ruger versa la panna in un recipiente per la formazione del burro e pesta ritmicamente con bastone di legno
69 - la donna rovescia il burro ottenuto in un mastello e lo condensa con una spatola
70 - il panetto di burro decorato
71 - il panorama delle alpi sullo sfondo del maso
72 - Rosa e il nipote si avviano verso le cime
-
Trefwoorden: agricoltura / turismo / allevamento di bovini / allevamento di ovini / Artigianato / viaggi e vacanze / feste laiche e folkloriche / musica folkloristica / Feste e cerimonie religiose / maltempo / Alto Adige / Madonna di Senales / Sarentino / Santer, Giovanni / Santer, Marlise
-
Collectie:
-
Provider: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rechten: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Productiemaatschappij: istituto nazionale luce
-
Kleur: Colour
-
Director: Franco, Alfredo
-
Sound: With sound
-
Datum:
-
Type document :
-
Collectie: LUCE documentary and short film collection
-
Origineel formaat: video/mpeg
-
Language: it
Related Names
- Franco, Alfredo | Director
- Velluti Zati, Simone | Consultant
- Lo Surdo, Giorgio | Consultant
- Panini Finotti, Alessandro | Screenplay
- Molino, Mario | Consultant
- Rosa, Lucio | Photography
- Salmi, Roberto | Photography
- Lopez, Emilio | Editor
- Romano, Pasquale | Assistant camera operator
- Bacciu, Salvatore | Assistant camera operator
- Cardinali, Maria Alessandra | Assistant editor
- Petrucci, Laura | Sound supervisor